TOUR DI GRUPPO della Tanzania, con la nostra esperta guida multilingue per scoprire la grande bellezza del Paese più grande dell’Africa orientale.
9 GIORNI / 7 NOTTI a stretto contatto con l’immensa natura tanzaniana, per un viaggio indimenticabile!
PARTENZA DA | Milano Malpensa / Roma Fiumicino |
ORARIO DI PARTENZA | da confermare |
LA QUOTA COMPRENDE | voli di linea internazionali | tasse aeroportuali e tasse governative | tutti gli spostamenti via terra in Land Cruiser privato dal primo all’ultimo giorno di safari | tour di gruppo con autista/guida multi lingua (Italiano, francese, inglese, spagnolo) | presa elettrica da 220V e binocoli (a disposizione a bordo del veicolo per tutta la durata del safari) | assistenza diretta dall’ufficio di Arusha | pernottamenti con trattamento di pensione completa durante tutta la durata del safari. Acqua minerale in bottiglia (1 litro/persona/al giorno) | ingressi ai Parchi Nazionali e alle riserve e materiale informativo sulla fauna dei Parchi | assicurazione all inclusive: medico-annullamento-bagaglio |
|
LA QUOTA NON COMPRENDE | visto di ingresso | altri pasti non menzionati e bevande ai pasti | mance per l’autista/guida (20 $USD/per veicolo/per giorno di safari) | spese personali, mance e facchinaggi | tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende” |
|
GIORNO 1: ITALIA – KILIMANJARO
Partenza dall’aereoporto di preferenza. CENA e pernottamento a bordo del volo.
GIORNO 2: ARRIVO IN TANZANIA
Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro, accoglienza e trasferimento in hotel ad Arusha. Dopo la sistemazione del lodge avrete del tempo libero a disposizione per un primo approccio con la città.
Cena libera e pernottamento all’Ambureni Coffee lodge/ Moyoni airport Lodge (o similare).
GIORNO 3: ARUSHA – LAGO NATRON
Dopo la prima COLAZIONE in hotel, si parte per raggiungere Mto Wa Mbu, al centro della Rift Valley africana. Questo piccolo villaggio è ben conosciuto nella regione per il suo mercato tipico. Nel villaggio, a bordo di un tuk tuk, scopriremo le coltivazioni di frutta e verdura del Paese come il mango, la papaya, l’anguria, l’avocado e soprattutto le banane rosse. PRANZO tradizionale durante la visita e partenza nel primo pomeriggio verso la regione del Lago Natron. Arrivo al campo in serata e sistemazione al lodge con vista Monte Lengai, sacro ai Masai. CENA e pernottamento al Natron River Camp (o similare).
GIORNO 4: LAGO NATRON
Prima COLAZIONE e passeggiata con una guida Masai sulle sponde del Lago Natron, per osservare più da vicino i meravigliosi fenicotteri rosa ed i tipici fenicotteri nani. . Ritorno al campo per il PRANZO e proseguimento della passeggiata con la nostra guida Masai fino poi a raggiungere le cascate di Ngare Sero, che sprofondano in una splendida gola e dove sarà possibile tuffarsi, godendoci questo magnifico scenario. CENA e pernottamento al Natron River Camp (o similare).
GIORNO 5: LAGO NATRON – SERENGETI
Dopo la prima COLAZIONE partiamo per il Parco del Serengeti, il secondo Parco Nazionale più grande del Paese, sino poi a raggiungere il Kleint’s gate dopo circa mezza giornata. PRANZO al sacco lungo il tragitto. A fine giornata, sistemazione al lodge, CENA e pernottamento. I lodge per la notte sono stagionali: il Serengeti Wildlands camp da giugno a novembre, il Kati Kati da dicembre a marzo, il Serengeti Sopa da aprile a maggio.
GIORNO 6: SERENGETI – NDUTU
Dopo la prima COLAZIONE si parte per un safari di un’intera giornata. All’interno del Parco è possibile avvistare le cinque specie principali, i famosi Big Five: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo africano, oltre a zebre, iene, uccelli rapaci e molto altro. A fine pomeriggio raggiungeremo la regione di Ndutu. CENA e
pernottamento: i lodge per la notte sono stagionali: lo Ndutu Wildlands camp (o similare) da gennaio a marzo, lo Ndutu Lodge da giugno a novembre ed il Ngorongoro Sopa Lodge da aprile a maggio.
GIORNO 7: CRATERE NGORONGORO
Dopo COLAZIONE, partenza per un safari nel cratere di Ngorongoro. Questa giornata sarà interamente dedicata alla scoperta del celebre cratere, considerato da molti l’ottava meraviglia del mondo. Qui è possibile avvistare ancora i Big Five, oltre che tantissimi altri animali; infatti, il cratere è popolato da circa quattrocento specie, tra cui il fenicottero rosa del Lago Makarut.
Durante il periodo delle piogge, il lago forma una sorta di piscina naturale, un vero e proprio paradiso per ippopotami e bufali che si rotolano nel fango. CENA e pernottamento allo Ngorongoro Forest tented lodge (o similare).
GIORNO 8: KARATU – TARANGIRE – ARUSHA
Prima COLAZIONE e partenza per la regione del Tarangire, dove dedicheremo la giornata ad un altro meraviglioso safari nel Parco Nazionale del Tarangire. Questo luogo è considerato come uno dei più begli habitat di fauna selvatica del Paese e dove è possibile osservare animali praticamente introvabili negli altri parchi del Nord della Tanzania: la gazzella gerenuk, il kudu minore, l’orice, l’eland e la più rara di tutte le antilopi, il kudu maggiore. PRANZO pic-nic durante il safari. Rientro in serata ad Arusha. CENA e pernottamento all’Ambureni Coffee lodge (o similare).
GIORNO 9: ARUSHA – RIENTRO IN ITALIA
Dopo la prima COLAZIONE al lodge, avremo la possibilità di visitare Arusha e comprare qualche souvenir, visitare il museo della Tanzanite o il mercato centrale della città. PRANZO libero. Al momento opportuno, trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.