TOUR COSTIERA AMALFITANA

Code: GI-T-IT0019
Category:

Tour COSTIERA AMALFITANA

Dal 24 Settembre al 28 Settembre 2022

Quota: 855€ a persona – supp. camera singola € 160,00

✅ LA QUOTA COMPRENDE

  • Viaggio in pullman gran turismo
  • Sistemazione in hotel 4*
  • Vitto dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno (Bevande incluse ¼ vino ½ acqua)
  • Escursione in Aliscafo e minibus per Capri
  • Escursione in minibus della Costiera Amalfitana
  • Guida locale per: Costiera Amalfitana – Duomo di Amalfi – Napoli – Scavi di Pompei
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione contro l’annullamento
  • Accompagnatore
  • Organizzazione Tecnica

❌  LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tassa di soggiorno, ingressi e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”

  • COSTO INGRESSI € 57,00 da pagare direttamente al nostro accompagnatore per: Duomo di Amalfi; Villa S. Michele Capri, La Reale Cappella del Tesoro di S.Gennaro, Museo Cappella Sansevero “Cristo Velato”, scavi di Pompei, Napoli sotterranea

 

ITINERARIO

Sorrento – Costiera Amalfitana – Capri – Napoli – Pompei

1° GIORNO: Costiera Amalfitana, uno dei più famosi itinerari turistici d’Italia. visita allo splendido Duomo di Amalfi

2°GIORNO: Capri visiteremo il paesaggio di questa incantevole isola. Parco di Augusto, Anacapri e Villa terrazza si ammirerà uno splendido panorama.

3°GIORNO: Napoli, una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo: Maschio Angioino, Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo (esterno); la Galleria Umberto I, gli esterni del Palazzo Reale, il Duomo che custodisce la Cappella del Tesoro e le reliquie di San Gennaro, protettore della città; San Gregorio Armeno, la celebre strada dei presepi napoletani; la Chiesa del Gesù Nuovo con i sontuosi interni, decorati con marmi ed affreschi; interno della Cappella Sansevero con la celebre opera del “Cristo Velato”, infine la Via Toledo nel cuore dei quartieri spagnoli.

4°GIORNO: Pompei, centro archeologico tra i più famosi del mondo, che offre al visitatore un impressionante quadro della topografia e della vita di un’antica città romana.