1° giorno:
Partenza in bus dalla sede scolastica. incontro con le guide al borgo medievale di Barrea (Aq). Valli, foreste e torrenti sono il rifugio di una fauna e di una flora d’eccezione; durante le nostre camminate scopriamo le foreste di faggio e di pino nero, ammiriamo panorami unici, seguiamo le tracce lasciate da lupi, orsi, camosci e visitiamo antichi paesi, dove si praticano ancora attività legate a tradizioni rurali. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Prima colazione in hotel e incontro con le guide. Escursione a piedi nella Valle Jannanghera con osservazioni sulla vegetazione appenninica, sul legame uomo-bosco e sull’habitat del lupo. Arrivo a Civitella e pranzo con cestino. Visita dell’antico borgo, del Museo del Lupo e
delle Aree Faunistiche. In alternativa escursione alle Gole di Barrea lungo un antico tratturo con osservazioni sull’habitat dei rapaci e al Lago di Barrea, con osservazioni sull’ecosistema lacustre. Rientro. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Prima colazione in hotel e trasferimento a Pescasseroli. Visita al Museo Naturalistico con proiezione di audiovisivi e visita al Parco Faunistico. Trasferimento ed escursione a piedi in Val Fondillo. Sosta sulla sponda del torrente e pranzo con cestino. Al termine partenza in bus per il viaggio di rientro. Arrivo. Fine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE:
-Viaggio pullman a/r
-Tasse aeroportuali
-Sistemazione per 2 notti in hotel
-Trattamento di mezza pensione
-Assicurazione medico bagaglio
-Assicurazione assistenza
-Assicurazione contro l’annullamento
-Assicurazione “NO-RISK” in caso di forza maggiore/scioperi/calamità naturali.